Scuola Infanzia Malaspina
L'autunno…. i suoi colori, i suoi profumi…. i suoi sapori…
................................... rappresenta da sempre fonte di ispirazione per tante attività didattiche.
Riflessioni guidate sulle trasformazioni dell'ambiente che ci circonda sono indispensabili
per portare gradatamente il bambino alla scoperta dei fenomeni naturali.
Le attività didattiche legate ai mutamenti stagionali sono, in ambito scolastico,
il primo passo verso l'apprendimento del metodo dell'osservazione scientifica.
MAGO AUTUNNO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
C’è una foglia
Su quel ramo c’è una foglia
che non ha per niente voglia
di staccarsi, di planare,
di lasciarsi trasportare,
dal vento dispettoso
che non trova mai riposo.
Quella foglia lo sa già
prima o poi la staccherà!
Sta lì, per il momento
non è giunto ancora il tempo
di lasciare il suo rametto.
Ma il vento le dice:
fogliolina t’aspetto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Autunno
In autunno si perde qualche capello
pensiamo però ad ogni povero alberello!
Sembra strano, triste, senza più voglia
gli cade perfinol’ultima foglia.
Eppure rimane là, nudo, cullato dal vento
e di essere vivo è invece contento!