SCUOLA SECONDARIA M. D'AZEGLIO
Anche quest'anno, la scuola secondaria di I grado "M. D'Azeglio" ha partecipato al progetto di "Libriamoci", un’iniziativa che spinge i ragazzi a leggere libri senza sentirsi forzati ma per il puro piacere di “leggere”, magari divertendosi. Il tema scelto è stato l’ambiente, vista l’attualità ed in continuità con la programmazione d’Istituto.
L’iniziativa, a cui hanno aderito più di tremila scuole in Italia, si è svolta dall’11 al 16 Novembre 2019 ed ha coinvolto tutte le classi. Si sono alternati per tutta la settimana momenti di letture in classe ad altri di letture espressive con ospiti “eccezionali”!.Le classi Prime si sono cimentate nella lettura di brani tratti da “Salviamo il
mondo insieme” del WWF, le Seconde hanno letto il racconto “L’isola delle balene” di M. Morpurgo e le Terze il libro “La Signoradegli abissi” S.Earl, storie che hanno incuriosito tutti.
![]() |
![]() |
|
![]() |
Ma i momenti più appassionanti sono stati quelli con i lettori ospiti, a cominciare dalla Dirigente scolastica, la prof.ssa V. Bellini, che ha incontrato le classi Prime a cui ha letto un brano dal titolo “Il bambino e il delfino”, una storia commovente tra un bambino malato e i delfini.
Il 15 novembre le classi Seconde, invece, hanno assistito con il fiato sospeso alla lettura espressiva di P.Fratoni della lettera del capo indiano Seattle, che doveva abbandonare la Terra all’uomo bianco, e parti del discorso di Greta Thumberg a New York sulla difesa del pianeta.
Il momento culminante della manifestazione, al quale hanno partecipato tutte le classi della “D’Azeglio”, è stato quello particolarmente coinvolgente con il grandissimo Riccardo Mei, la famosa voce di Superquark, presso il cinema Piceno, invitato dalla prof.ssa Frillici. Mei ha letto una filastrocca di G.Rodari, il racconto “Tutta l’estate in un giorno”, e brani tratti dal libro “Sapiens”.