La preparazione della festa di Halloween, con i suoi simboli "spaventosi",
si presta ad un percorso sulle paure e sulle emozioni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La paura è un'emozione intensa e contrastante:
le paure non si possono eliminare nè reprimere.
Tutti hanno paura, la paura è presente in ogni essere vivente, anche negli animali.
Le paure spesso non provengono dall'esterno ma dal nostro interno,
dalle nostre fantasie e dal nostro immmaginario.
Attraverso il linguaggio corporeo , anche i bambini esprimono le loro emozioni, tra cui la paura!
![]() |
![]() |
Noi abbiamo scacciato le nostre paure attraverso giochi, favole e disegni:
- balli con musiche "PAUROSAMENTE PAUROSE"
- scherzetti alle sezioni del nostro plesso
- e.... disegni con rappresentate le nostre paure che poi abbiamo strappato in mille pezzi!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per terminare il nostro "percorso" nel mondo di Halloween abbiamo preparato una zucca porta-dolcetti!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |