Prestare attenzione ai sensi significa prendersene cura con esperienze dirette e, nello specifico, il tatto porta ad accorciare le distanze tra se stessi e gli altri, nella costruzione di relazioni. Favorire il vissuto sensoriale per scoprire se stessi e gli altri è un’apertura a nuovi e differenti punti di vista, originali e creativi. La scuola è un luogo dove toccare, in cui muoversi verso gli altri, in cui esistere interamente con la testa, con le mani, i pensieri, le emozioni.
MUOVERSI INSIEME:
Abbiamo proposto ai bambini alcune attività ludiche di movimento per sperimentare “piacevoli sensazioni” in altre forme e modalità:
- Camminare scalzi nello spazio, leggeri come se fossimo fatti di morbido cotone idrofilo;
- Camminare muovendo le braccia imitando il volo di una farfalla;
- Correre liberamente senza sfiorarsi/toccarsi;
- Camminare sfiorando delicatamente con una mano il compagno che si incontra sul proprio percorso;
- Camminare e, quando si incontra un compagno, fermarsi e stringersi la mano;
- Mettersi in coppia con un compagno e camminare tenendosi per mano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LE MANI TOCCANO LE MANI
Abbiamo creato una particolare atmosfera utilizzando come sottofondo un brano musicale rilassante.
Abbiamo fatto sedere i bambini a due a due di fronte all’altro invitandoli a chiudere o socchiudere gli occhi e a prendere contatto con le mani del compagno, quasi massaggiandole, accarezzandole, sentendo il calore…..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IL TUNNEL DELLE MANI
Dopo aver formato due file di bambini ai quali abbiamo chiesto di “accucciarsi” a terra sulla ginocchia mettendosi uno di fronte all’altro e allungando le braccia in modo che le mani si fossero toccate in modo da formare una sorta di tunnel. Uno alla volta, a partire dal fondo del “tunnel” li abbiamo invitati a passarvi sotto strisciando sul pavimento, lasciandosi toccare da tutte le mani…..bellissimo!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
CAREZZE SPECIALI
Abbiamo disposto i bambini seduti in cerchio e li abbiamo invitati a prendersi per mano dando così il via ad un gioco di contatto….. esplosivo…
- Accarezzarsi a vicenda prima il dorso della mano e poi il palmo;
- Passarsi a vicenda il dito indice sul dorso e poi sul palmo;
- Poggiare i palmi uno contro l’altro
![]() |
![]() |
![]() |
Amico è... con chi puoi stare in silenzio.
Camillo Sbarbaro