Per chi ritorna a scuola dopo la pausa estiva è importante far percepire questi pensieri:
il “Ti aspettavo”
e ai nuovi inserimenti il “Sentivamo che saresti arrivato”.
Pertanto la sfondo semantico è “l’ascolto” finalizzato a rafforzare la stima di sé,
a conoscere gli altri e a sentirsi parte di un gruppo, “esprimendo pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività”.
Per i bambini di 5 anni l’inizio del nuovo anno è sicuramente molto soft:
i bambini hanno superato l’ansia legata al distacco della famiglia e avranno accresciuto quella del piacere di ritrovarsi e di raccontarsi.
Assecondando questa “positiva tensione” li abbiamo intrattenuti con il gioco della RUOTA DEI NOMI,
che in modo divertente, ha messo a dura prova il ricordo e la memoria.
Una volta disposti i bambini in fila e, procedendo in senso orario, abbiamo chiesto:
- al primo di pronunciare il suo nome
- al secondo di pronunciare il suo nome e quello del compagno che l’ha preceduto
- al terzo di pronunciare prima il suo e poi a ritroso quello degli altri due compagni…. e così via……
![]() |
![]() |
Poi, per rafforzare il processo di socializzazione siamo passati al gioco del CalAMICO…..
Dopo aver problematizzato il funzionamento di una calamita, mostrandone una…..
abbiamo invitato i bambini a colorare insieme questo modellino.
![]() |
![]() |
Dopo aver fornito a ciascuno un paio di forbici, abbiamo poi mostrato come tagliare la “calamita” in due pezzi.
Le abbiamo sistemate in una scatola e , seduti in cerchio, ogni bambino, senza guardare ne ha scelto a caso un pezzo.
Abbiamo terminato il nostro gioco, avvicinandoci ad un compagno, pronunciando la formula “Sei tu il mio calamico?”,
per accostare il pezzo della “calamita” e …
e se s’incastrano….. EVVIVA!!!..... IL MIO CalAMICO!!!!!!!!