Presentiamo, andando in ordine, le attività che i bambini hanno svolto durante la settimana di Carnevale…….
I festeggiamenti sono iniziati giovedì grasso 07 Febbario con una bellissima festa in maschera…abbiamo ballato, cantato, mangiato, giocato e ci siamo divertiti per tutto il tempo in cui siamo stati insieme…. anche con i compagni delle altre sezioni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
“Fare festa insieme,
allora ci si sente bene,
siamo in tanti …mamma mia quanti!!!!
Tra grandi e piccini
Che gran confusione!
..è Carnevale ed è giusto così
balliamo scherziamo…venite quì!!”
Venerdì 08 febbraio, è stata la volta del dolce del Carnevale preparato da noi bambini con l’aiuto delle maestre.
Dopo aver portato gli ingredienti da casa, li abbiamo mescolati insieme e il risultato, ottenuto dopo molta fatica, è stato eccellente… tante palline di cioccolato, biscotti e zucchero!! Ognuno di noi ne ha mangiate un po’ per merenda nel pomeriggio… e siccome ne erano tante… abbiamo pensato di regalarle anche ai bambini di quattro e tre anni!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ps. Ciascun bambino si è impegnato, o meglio divertito, nel
manipolare gli ingredienti fino a guarnire il dolce seguendo le istruzioni delle insegnanti!!!
RICETTA
Salame di cioccolata alla nutella
ingredienti:
500 gr biscotti secchi
2 uova
100 gr zucchero
50 gr nocciole tritate
150 gr cioccolato fondente
50 gr burro
150 gr nutella
far fondere 50 gr di cioccolata con il burro
tritare grossi i biscotti, lasciandone da parte qualcuno, circa 50-70 gr
aggiungere poi lo zucchero
le nocciole tritate, le uova
la nutella e la cioccolata fusa con il burro
mescolare bene e per ultimo aggiungere il restante cioccolato tritato (può essere carino metterne un pò più fine e altro a pezzettini più grossotti)
e amalgamare il tutto.
intanto tritare fini i biscotti avanzati e disporli su un foglio di carta da forno o alluminio
dare la forma di salame all'impasto e disporlo sui biscotti tritati
farlo rotolare in modo da ricoprirlo tutto di granella di biscotti
metterlo in frigo a raffreddare.
Lunedì 11 febbraio sono invece venuti a scuola degli animatori di nome Zucchino e Zucchina che ci hanno fatto una spettacolo davvero meraviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Infine, martedì 12 Febbario i festeggiamenti si sono conclusi con la “Caccia al Tesoro” a cui hanno partecipato i bambini di anni 5.
Ci siamo suddivisi in sei gruppi abbinati a sei colori diveri, e al via delle maestre abbiamo seguito le istruzioni….
La caccia consisteva in una catena di prove da superare e indovinelli da risolvere, quindi per prima cosa era importante ascoltare attentamente i comandi, cioè le attività da svolgere, che erano lette dalle maestre ad alta voce a tutti i gruppi riuniti insieme.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Una volta superate tutte le prove siamo stati finalmente tutti premiati
con un attestato, un dolcetto e una mascherina……
tutti davvero TUTTI…abbiamo vinto
perché, come ci hanno spiegato le maestre
“..l’importante non è vincere, ma partecipare”
per divertirsi ed imparare!!!