Se la fantasia potesse sfamare, basterebbe raccogliere quella dei bambini in ceste e canestri e si risolverebbe il problema della fame nel mondo.
E forse è proprio per questo che la fantasia non c’è bisogno di insegnarla, perché nasce spontaneamente insieme al bambino.
E’ infatti proprio attraverso la fantasia che i bambini esplorano le possibilità della realtà.
Il problema è piuttosto il contrario, ossia cosa fare perché la fantasia dei bambini non si spenga, o visto che certamente primo o poi lo farà,
vista la poca fantasia che accomuna certi adulti,
come fare per far i che questo avvenga il più tardi possibile.
In realtà gli adulti ricchi di fantasia, che giocano ancora con la stessa naturalezza con cui fanno i bambini,
sono probabilmente tra le persone più felici del mondo.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
"La fantasia è più importante della conoscenza" (A.Einstein)