Le impronte rappresentano uno delle prime espressioni grafico –pittoriche dell’essere umano.
Il loro utilizzo, come primo esercizio, ha un significato molto profondo;
la mano si colora e lascia un suo segno…
si fa spesso nelle scuole dell’infanzia, è un’azione semplice, emozionante
a volte velata dalla paura di sporcarsi, un piccolo ostacolo da superare, una vittoria su sé stessi.
Cosa occorre:
-Tempere
- carta bianca ruvida in grande e piccolo formato
- pennelli piatti grandi (3 cm.)
Svolgimento:
L’attività può essere svolta in gruppo o singolarmente.
Si prepara una gamma di colori caldi( giallo, arancio, rosso viola) a tempera o a dita e si spennallano le mani dei bambini….
che devono restare aperte e tese.
La stampa deve essere fatta partendo dal centro del foglio con il palmo rivolto verso il centro e le dita con le punte rivolte verso l’esterno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LE MANINE LABORIOSE
Le manine laboriose
quante cose sanno fare
e le dita industriose
mai non cessan di lavorare.
San cucire e ricamare,
san lavare e asciugare
e sanno battere di gioia
e graziose salutare.
Mandan baci a cento e a cento
e la mamma accaezzar
san pregare con sentimento
e poi stanche riposar