....perciò è opportuno partire dall’osservazione spontanea dell’ambiente naturale,
per condurre i bambini a conoscere meglio questa meravigliosa e speciale stagione.
Giocare con la natura, maneggiare la terra o anche semplicemente affacciarsi alla finestra
per controllare il tempo meteorologico… nebbia, pioggia, vento … ..
Sono tutte attività che nel bambino si traducono in emozioni gratificanti e positive…
Allora facciamo rivivere ai nostri alunni la fase in cui l’uva raccolta diventa MOSTO!!
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Abbiamo portato a scuola grappoli d’uva bianca
Abbiamo staccato gli acini dal raspo e, con l’aiuto della maestra, ….
Abbiamo analizzato le varie parti che compongono un grappolo d’uva!
Dopo aver sistemato gli acini in una grande bacinella..
Li abbiamo spremuti bene con le mani e……
MAGIA
L’uva si è trasformata in MOSTO!!
“Bambini avete voglia di fare merenda con un dolcetto buono e nutriente e…
tipicamente autunnale in quanto l’ingrediente base è il mosto??!!”
“… Siiiiiiiiiiiiiii!!!!!”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sbattiamo 4 uova con 4 cucchiai di zucchero, uniamoci una tazzina di olio, versiamo la farina,
il lievito e il …..Mosto!!!!
Quando abbiamo ottenuto un impasto morbido, formiamo tanti bastoncini e ricaviamoci delle ciambelle.
Disponiamole su una teglia, lasciandole lievitare per circa 1 ora
poi inforniamo per 180° per circa 20 minuti!!!
Deliziose… soprattutto con la nutella!!!
![]() |
![]() |

tanti pochi nessuno |
||
alessandro |
ettore |
anita |
![]() |
||
nicholas |
franco |
anna maria |
La natura in autunno è piena di colori allora... dividiamo un foglio i sei parti, scegliamo un colore per ogni riquadro (sezione esterna) e uno diverso per ciascuna foglia (sezione interna) foglie in Pop art |
raffaele |
leonardo |
ettore |