
Sole Invernale
Quando il sole è sgombro dalle nubi,il sole......
appare sull'orizzonte tardi e scompare presto.
I suoi raggi sono tiepidi.
Chi ricorda ancora le lunghe giornate
assolate di luglio e di agosto?
Sembrano così lontane da noi.....
La Neve
Scendono piccoli
fiocchi leggeri,
sopra le tegole,
lungo i sentieri.
vanno inseguendosi
come in un gioco
e tutto imbiancano
a poco a poco.
Come carezza stanca
sul borgo e sulla pieve,
soffice, fredda, bianca,
cade lenta la neve
R.Tosi
Quando piove
Quando piove lento lento
e fa freddo e tira vento,
nella casa sta il bambino,
nel suo nido l'uccellino,
nella cuccia il cagnolino,
presso il fuoco il mio gattino.
E il ranocchio senza ombrello?
Sotto il fungo sta bel bello.
La danza della neve
Sui campi e sulle strade
silenziosa e lieva
volteggiando, la neve
cade.
Danza la falda bianca
nell'ampio ciel scherzosa,
Poi sul terren si posa
stanca.
In mille immote forme
sui tetti e sui camini,
sui cippi e sui giardini
dorme.
Tutto d'intorno è pace;
chiuso in oblio profondo,
indifferente il mondo
tace.
(A. Negri)
Nevica
A larghi fiocchi
cade la neve
dal cielo in terra
candida e lieve.
Bianco tappeto
fa per le strade,
sui rossi tetti
morbida cade.
Tutto arrotonda,
tutto ammodella,
agguaglia tutto
la neve bella…
Silenzio e pace!
Cade la neve,
sui rossi tetti,
morbida e lieve.
(Olindo Grossi Mercanti)
I dodici mesi
Lo sapete che gennaio
tiene i frutti nel solaio,
che febbraio è piccolino,
breve, freddo e birichino?
Arriva marzo pazzerello:
esce il sole e prendi l'ombrello!
Dietro a lui viene aprile:
sbadiglia, sbadiglia, è dolce dormire.
Esplode maggio ed è beato
chi per tempo ha seminato.
Biondo ondeggia di giugno il grano
pronto sta il contadino con falce in mano.
Luglio - lunghe son le giornate-
porta il pieno dell'estate.
Ecco, torrido d'agosto,
il solleone brucia il bosco.
E' settembre un mese bello:
sole misto a venticello.
Davvero ottobre è generoso
e di tutti il più fruttuoso.
A novembre i dì gelati
son dannosi ai campi seminati.
A dicembre, neve abbondante
salva il grano per il pane croccante.
Inverno
E’ notte, inverno rovinoso. Un poco
sollevi le tendine e guardi. Vibrano
i tuoi capelli selvaggi, la gioia
ti dilata improvvisa l’occhio nero;
che quello che hai veduto - era un’immagine
della fine del mondo - ti conforta
l’intimo cuore, lo fa caldo e pago.
Un uomo si avventura per un lago
di ghiaccio, sotto una lampada storta.
Umberto Saba
Il Gatto Inverno
Ai vetri della scuola stamattina
l’inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
le case fa parire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciolo...
Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto:
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati in qualche
ramo spoglio;
o per dolce imbroglio,
chiotti, chiotti fingon d’esser merli e passerotti
Gianni Rodari
BIANCO INVERNO
BIANCO INVERNO CHE CI PORTI?
TANTI DONI HO QUI PER TUTTI:
FREDDO, NEVE, GHIACCIO E BRINA,
ALBERI SPOGLI, GELIDE MATTINE.
SE VI PIACE LA MONTAGNA,
IO VI PORTERO’ A SCIARE,
INDOSSATE GLI SCARPONI,
SCIARPE, GUANTI E UN BEL GIACCONE.
CON LA NEVE FRESCA E BIANCA
COSTRUIREMO UN PUPAZZONE.
SARA’ ALTO E COL PANCIONE,
UN SIMPATICO CICCIONE.
E SE PRENDIAMO IL RAFFREDDORE?
(ETCI’-ETCI’)UNA SPREMUTA DI AGRUMI
FARA’ BENE A TUTTE LE ORE.
Primo gelo
Filastrocca del primo gelo
gela la neve caduta dal cielo,
gela l'acqua del rubinetto,
gela il fiore nel suo vasetto,
gela la coda del cavallo,
gela la statua sul piedistallo.
Gianni Rodari
L'omino di neve
L'omino di neve,
guardate che caso,
non ha più naso.
Vorrei imitare
questo paese
adagiato
nel suo camice
di neve.
e ha solo un orecchio:
in un giorno di sole
è diventato vecchio!
Chi gli ha rubato un piede?
È stato il gatto,
bestia senza tatto.
Per un chicco di
gallina gli becca una mano.
Infine, per far festa,
i bambini gli tagliano la testa.
Gianni Rodari
Quando vien la Candelora,
de l'inverno semo fora;
ma....
se piove o tira vento,
de l'inverno semo drento.