Mentre l'insegnante legge un racconto i bambini a turno interpretano i vari soggetti della storia.
Alcuni impersoneranno le foglie, uno sarà il vento ed un altro interpreterà l'albero.
Ognuno di loro cercherà di compiere le azioni e i movimenti più vicini a quelli indicati dalle parole della maestra.
le foglie volteggeranno leggere e poi correrrano forte, il vento soffierà prima piano e poi forte e l'albero avrà... i brividi!!!!!!!!!!!
SPILLO RICCIO SPINOSO DAL CUORE GENEROSO
Una sera Spillo il riccio uscì, come tutti i giorni per cercare da mangiare.
![]() |
![]() |
![]() |
Cammina cammina si fermò sotto un albero.
![]() |
![]() |
Vide che c’erano tante mele e tante foglie che il vento aveva fatto cadere per terra…
![]() |
![]() |
“Ne voglio mangiare tante da riempirmi la pancia!!” pensò il riccio,
![]() |
… e poi ne porterò qualcuna ai miei amici!” e così fece.
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziò a mangiare.. le mele erano buone, succose e dolci.
Dopo aver mangiato abbastanza..
il riccio pensò di cominciare a raccogliere i frutti e le foglioline per gli altri ricci.
![]() |
![]() |
![]() |
“Come posso raccogliere le mele?” si chiese.
“Nella bocca posso portarne una sola!”
Trovò una soluzione, si girò sulla schiena e molte mele s’infilarono sui suoi aculei.
Con il corpo coperto di mele, tornò verso la tana.
![]() |
Quando stava per arrivare urlò :”…è pronta la cena!!!”
“…è arrivato riccio spinoso dal cuore generoso!” dissero tutti i suoi amici.
![]() |
Il progetto dedicato all’autunno presenta gli strumenti didattici per accompagnare i bambini alla scoperta dei cambiamenti stagionali, compiendo interessanti osservazioni.
Si potrà dimostrare loro, infatti, perché si accorciano le giornate e perché cadono le foglie. Si troveranno anche gli spunti per “studiare” i vari tipi di letargo degli animali e osservare i colori tipicamente autunnali come : marrone, arancio, giallo e rosso!!
![]() |
![]() |
![]() |
L’autunno è proprio la stagione per lavori creativi e divertenti!!
![]() |
![]() |