Anche quest’anno molteplici sono state le attività che per le festività natalizie si sono svolte nel plesso di scuola dell’infanzia di “Sant’Agostino”, nonostante le insegnanti abbiano scelto di non allestire lo spettacolo teatrale in coerenza con le scelte pedagogiche fatte in riferimento agli obiettivi della “pedagogia della lumaca”.
Già dai primi giorni di dicembre grazie ai simboli che quotidianamente scoprivano nel calendario dell’avvento,
i bambini,attraverso storie raccontate dalle insegnanti,sono entrati nella magica atmosfera tipica di questa festa.
Grazie ai portatovaglioli natalizi, che hanno realizzato come piccoli doni da portare a casa,
si è cercato di infondere in loro il seme di sentimenti forti come:
la generosità, la collaborazione, il rispetto,la solidarietà
nella consapevolezza che durante la loro crescita prosperi rigoglioso.
![]() |
![]() |
I bambini più grandi hanno collaborato alla realizzazione del presepe,
che come di consueto partecipa alla “Mostra dei Presepi”,
![]() |
![]() |
e dell’ “albero dell’amore”
dove ogni bambino ha messo il proprio “messaggio”, il proprio proposito buono in un cuore di cartoncino.
![]() |
![]() |
Infine, l’ultimo giorno di scuola.... la venuta di Babbo Natale che ha portato dei doni alle sezioni .
e dolcetti per tutti
ci ha consentito di recitare le poesie e cantare le canzoni imparate
e di condividere un momento di festa tutti insieme.
![]() |
![]() |
![]() |