In questi giorni in cui il freddo si dovrebbe far sentire e noi tutti ci dovremmo davvero sentire in inverno,
in classe abbiamo parlato dell'inverno e delle sue caratteristiche, tema affrontato trasversalmente nelle diverse discipline.
Gli alunni della classe seconda hanno descritto e poi disegnato il caro "Signor Inverno".
Ecco alcuni dei loro elaborati.
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Torniamo al nostro caro Signor Inverno...e all'ascolto di " Le quattro stagioni" di Antonio Vivaldi...
che attraverso la sua musica descrive...
l'inverno in tre tempi: l'azione spietata del vento gelido (allegro)
, la pioggia che cade lenta sul terreno ghiacciato (adagio) e la serena accettazione del clima invernale (allegro).
E dopo l'ascolto illustriamo delle note ...
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
|
E per concludere tutti poeti siamo diventati...