All’interno dell’istituto Malaspina primaria, infatti, si è svolta una ‘lezione animata’ per i piccoli alunni
mirata a far conoscere loro da vicino la Quintana con le sue immagini, i suoi suoni, la sua magia.
“L’obiettivo anche per il futuro è quella di far entrare in classe figuranti, musica, colori e bandiere"
– spiega il sindaco Guido Castelli, nel suo ruolo di presidente dell’Ente Quintana e Magnifico Messere –
Inoltre, per i ragazzi potrebbe esserci anche la possibilità di ammirare, magari da vicino, un cavallo col suo cavaliere.
In definitiva, questo progetto rappresenta un modo per avvicinare le nuove generazioni alla storia e, in particolare, al Medio Evo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un grazie speciale va al sestiere di Porta Tufilla |