Stampa
Categoria: News
Visite: 3553

pof

Il Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.), ai sensi della legge italiana, è un atto che presenta le scelte pedagogiche, organizzative e gestionali delle scuole di un determinato territorio[1], esplicitando le finalità educative, gli obiettivi generali relativi alle attività didattiche e le risorse previste per realizzarli.

Disciplina normativa

La legge 28 marzo 2003 n. 53, e successivamente il [d.lgs 19 marzo 2004 n. 59, hanno introdotto sul piano pratico un regime di flessibilità all'interno del P.O.F. Ciò per adattarsi alle esigenze degli insegnanti e degli studenti.

Questo piano flessibile prevede che, pur riconoscendo la validità finale dei programmi ministeriali in campo scolastico, ogni alunno e ogni insegnante possa esercitare il metodo di studio e d'insegnamento ritenuto più consono per orario, programmazione argomentativa e degli altri aspetti inerenti all'istituzione scolastica. Il P.O.F. viene elaborato e aggiornato di norma ogni anno, in base alle caratteristiche sociali, culturali, scolastiche e demografiche del contesto di appartenenza delle scuole.

Gli ambiti disciplinari

Il P.O.F. interessa ed avvolge svariati campi nell'ambito scolastico e disciplinare visto in un'ottica formativa. Più precisamente il P.O.F. si occupa:

 

logo definitivo1

POF a.s. 2013/2014 :

 

 

Il sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti. Chiudendo il banner o continuando la navigazione, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. leggi l'informativa cookie completa